News

L’importanza del contesto nel Mentoring A cura di M. Perchiazzi, SIM – Scuola Italiana di Mentoring   Ho avuto modo di soffermarmi in altre occasioni sull’Importanza del contesto sia

L’importanza del contesto nel Mentoring

L’importanza del contesto nel Mentoring A cura di M. Perchiazzi, SIM – Scuola Italiana di Mentoring   Ho avuto modo di soffermarmi in altre occasioni sull’Importanza del contesto sia

Cosa rende grande un Mentee  Traduzione a cura di M. Perchiazzi, SIM – Scuola Italiana di Mentoring, Partner unico italiano del CMI - Coaching and Mentoring International   Matteo

Cosa rende grande un Mentee

Cosa rende grande un Mentee  Traduzione a cura di M. Perchiazzi, SIM – Scuola Italiana di Mentoring, Partner unico italiano del CMI - Coaching and Mentoring International   Matteo

Gianluca Magro – Il mio lavoro come mentore nel tennis A cura di Giorgia de Francesco, SIM – Scuola Italiana di Mentoring   Gianluca Magro Istruttore 2° FITP e

Intervista G. Magro – Il mio lavoro come Mentore nel tennis

Gianluca Magro – Il mio lavoro come mentore nel tennis A cura di Giorgia de Francesco, SIM – Scuola Italiana di Mentoring   Gianluca Magro Istruttore 2° FITP e

Il paradosso del talento  A cura di M. Perchiazzi, SIM – Scuola Italiana di Mentoring   Il modo più comune per intercettare un talento, in qualsiasi settore, è scoprire ed

Il paradosso del talento

Il paradosso del talento  A cura di M. Perchiazzi, SIM – Scuola Italiana di Mentoring   Il modo più comune per intercettare un talento, in qualsiasi settore, è scoprire ed

Intervista a Luisa Casagrande: la mia storia e il Mentoring  A cura di Giorgia de Francesco, SIM – Scuola Italiana di Mentoring   Chi è  Luisa Casagrande?  Sono un’imprenditrice mineraria

Intervista a Luisa Casagrande: la mia storia e il Mentoring

Intervista a Luisa Casagrande: la mia storia e il Mentoring  A cura di Giorgia de Francesco, SIM – Scuola Italiana di Mentoring   Chi è  Luisa Casagrande?  Sono un’imprenditrice mineraria