
IL MENTORING ORGANIZZATIVO: UNA LEVA STRATEGICA PER LO SVILUPPO E L’EVOLUZIONE AZIENDALE Intervista a Nicoletta Fiore ed Elisa Brondolin- People & Culture di Assimoco Spa- Società Benefit, A cura di
academy, innovazione, Intervista, passione, reverse mentoring, ricambio generazionale, Sense Making, Story
| |IL MENTORING ORGANIZZATIVO: UNA LEVA STRATEGICA PER LO SVILUPPO E L’EVOLUZIONE AZIENDALE Intervista a Nicoletta Fiore ed Elisa Brondolin- People & Culture di Assimoco Spa- Società Benefit, A cura di

Intervista a Bruno Leombruni: la mia storia e il Mentoring A cura di Giorgia de Francesco, SIM – Scuola Italiana di Mentoring Chi è Bruno Leombruni? Una persona con
Intervista a Bruno Leombruni: la mia storia e il Mentoring A cura di Giorgia de Francesco, SIM – Scuola Italiana di Mentoring Chi è Bruno Leombruni? Una persona con

Intervista a Federico Migliorini la mia storia e il Mentoring A cura di Giorgia de Francesco, SIM – Scuola Italiana di Mentoring Chi è Federico Migliorini? Federico Migliorini è
Intervista a Federico Migliorini la mia storia e il Mentoring A cura di Giorgia de Francesco, SIM – Scuola Italiana di Mentoring Chi è Federico Migliorini? Federico Migliorini è

Maestri sì, ma plurali e provvisori Un estratto da “I quattro Maestri”, di Vito Mancuso Matteo Perchiazzi: Ho trovato molto interessante il libro di Vito Mancuso, “I quattro Maestri”
academy, Allievo, Maestro, mentoring, Motivazione, Role modeling, Sense Making
|Concetti base Mentoring, Mentoring concetti di base
|Maestri sì, ma plurali e provvisori Un estratto da “I quattro Maestri”, di Vito Mancuso Matteo Perchiazzi: Ho trovato molto interessante il libro di Vito Mancuso, “I quattro Maestri”